Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Due città ‘spezzate’ da un ponte: “Ristori per il lungo cantiere. E sconti sulla tassa dei rifiuti”

Due città ‘spezzate’ da un ponte: “Ristori per il lungo cantiere. E sconti sulla tassa dei rifiuti”
Chiusa per lavori l’infrastruttura tra Comacchio e Codigoro, forti perdite per le imprese tagliate fuori. I circoli del Pd del Delta: “Stop al pagamento per un periodo della sosta, al via bando per i risarcimenti”
Il ponte sulla provinciale 54 chiuso per lavori, resta solo una passerella

Il ponte sulla provinciale 54 chiuso per lavori, resta solo una passerella

Ferrara, 7 novembre 2025 – Un bando per risarcire calo del fatturato delle imprese che si trovano a lido di Volano; la sospensione temporanea del pagamento dei parcheggi; la riduzione della Tari e dell’Imu per le aziende che hanno subito e che subiranno danni. Sono queste alcune delle proposte che hanno messo sul tavolo i circoli del Pd del Delta (Comacchio, Codigoro, Lagosanto, Mesola, Goro e Fiscaglia). Un salvagente per i ’forzati’ del ponte sul Po di Volano, infrastruttura chiusa per lavori ormai da giorni e che riaprirà al traffico – dita incrociate – solo alla fine di maggio. A farsi portavoce delle proposte è Lorenzo Marchesini, circolo Pd di Mesola, referente per i circoli Dem del Delta.

Emerge dalle acque il gigante del Po: “Uno storione beluga, era estinto”
Paesi divisi, guadagni in picchiata per i locali

Guadagni in picchiata per alcuni ristoranti e attività tagliati fuori dai lavori. Danni in arrivo per gli operatori balneari che, a causa del cantiere, dovranno rinunciare ai turisti dei periodi di Pasqua, Pasquetta, 25 aprile e molto probabilmente anche del Primo Maggio. Forti i disagi per residenti, lavoratori e studenti. Chi abita nelle zone a ridosso del ponte sulla provinciale 54 è costretto a fare un lungo giro, 48 chilometri in più.

Il Pd: “Solidarietà e vicinanza alle imprese”

“I circoli e gli amministratori del Partito democratico del Delta – la lettera aperta sottoscritta dai circoli Pd – esprimono solidarietà e vicinanza alle imprese, ai residenti, ai lavoratori e a tutti coloro che quotidianamente vivono, operano o transitano per Volano paese ed il suo Lido, oggi duramente colpiti dalla chiusura del ponte che li collega. Una chiusura che, protratta per diversi mesi, può generare disagi concreti e crescenti, incidendo sull’economia locale, la qualità della vita di tante persone. Attività economiche penalizzate, lavoratori costretti a percorsi alternativi più lunghi e onerosi, turisti disorientati e residenti isolati. Per questo chiediamo che tutti gli enti coinvolti, dalla Provincia alla Regione, ai Comuni mettano in campo ogni sforzo per ridurre l’impatto negativo e sostenere il tessuto sociale e produttivo del Lido di Volano”.

Rubati 2 trattori da 100mila euro: destinazione Est Europa. “I ladri hanno staccato il gps”
"Chiediamo la riapertura entro fine marzo 2026”

Da qui un appello alla Provincia, guidata da Daniele Garuti, e al prefetto Massimo Marchesiello per un monitoraggio del cantiere, affinché i tempi vengano rispettati. “Chiediamo – sottolineano – che la riapertura del ponte avvenga entro il 31 marzo 2026. I disagi si stanno già manifestando per le attività aperte anche fuori stagione, è urgente che la Provincia migliori la segnaletica stradale”. Da qui una serie di iniziative, come la sospensione temporanea del pagamento dei parcheggi e la riduzione della Tari e dell’Imu per le imprese colpite. Nodo trasporti. “Concordare con Ami un servizio navetta continuativo che colleghi il ponte alla spiaggia, garantendo così un accesso ai turisti. La Camera di Commercio attivi un bando per il ristoro delle perdite di fatturato subite dalle imprese con sede operativa al Lido di Volano, ispirandosi al modello già adottato a Bologna per i disagi causati da grandi cantieri”.

İl Resto Del Carlino

İl Resto Del Carlino

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow